I trasformatori, gli alimentatori e gli apparati di comando

Parte 1 dal 1946 al 1964

(Giorgio Giuliani)

 

Già nel primo catalogo del 1946 troviamo trasformatori e scatole di comando, non so se effettivamente prodotti.

 

Dal catalogo 1946

 

 

Nel catalogo 1947 vengono presentati il nuovo Trasformatore RT100 e la versione economica RT100ec entrambi con uscita in corrente alternata.

 

Dal catalogo 1947

 

 

Trasformatore RT 100 ec - come si vede l'ingresso era per tre voltaggi differenti

 

Non era ancora nata l'ENEL (1962) e i vari gestori elettrici locali fornivano elettricità domestica a voltaggi differenti, per questa ragione fino ai primi anni '70 i trasformatori RR erano predisposti per diversi voltaggi in ingresso.

 

 

Nel 1948 ritroviamo il trasformatore RT 100 (con uscita in corrente alternata) e con la nuova serie ST48 in corrente continua nasce il trasformatore-raddrizzatore al selenio RT/ST48, ha anche un'uscita in corrente alternata per comandare i segnali e gli scambi. Viene proposto anche il portapila R 48 ST sempre per treni in corrente continua

 

Dal catalogo 1948

 

 

Trasformatore RT /ST 48, qua in scatola rossa (dal 1950) probabilmente venduto come RT/R

 

 

Nel 1950 ritorna il RT 100 con uscita in corrente alternata

 

Dal catalogo 1950

 

 

Con la nascita della Serie Rossa ( e del postfisso "R") il trasformatore-raddrizzatore RT/ST48 si trasforma nel RT/R, che sarà un classico degli anni '50 di Rivarossi

 

Dal catalogo 1950

 

 

Nella Serie Verde compare anche l'economico RT/V (uscita solo in CC) che avrà un grande riscontro. Il Portapila R 48 ST diventa R/V del quale non ho mai visto immagini, presumo che non abbia avuto un grande successo 

 

Dal catalogo 1950

 

 

Trasformatore RT/V  - 1950

 

Nella Serie Gialla (tram e filobus) compare anche il trasformatore RT/G (solo nel 1950)

Dal catalogo 1950

 

 

Trasformatore uguale al RT/V ma senza la leva di inversione - forse il RT/G del 1950 ?? (per quanto differente all'illustrazione a catalogo)

 

 

Trasformatore RT/R il "pezzo forte di RR" dal 1948 (come RT ST/48) al 1956

 

 

Dopo alcuni anni privi di novità  bisogna aspettare il 1956 per vedere un nuovo trasformatore, il semplice RT 1 senza regolazione e in CC 

              

Dal catalogo 1957                                                                                                                                 Dal catalogo 1960     

 

Trasformatore RT 1 del 1956

 

 

Nel catalogo 1957 vengono presentati alcuni trasformatori molto significativi e longevi: RT2, RT3 e il VA metro.

Ormai il sistema in CA è stato abbandonato e i trasformatori sono sempre con l'uscita primaria in CC e, nei modelli più evoluti, anche in CA per comandare gli accessori elettrici. La tensione di entrata è sempre variabile e l'apparecchio deve essere acquistato per lo specifico voltaggio fornito dal gestore elettrico locale.

 

Dal catalogo 1960

 

 

Trasformatore RT 2 del 1957 - come 4002 resterà in catalogo fino al 1977

 

 

Trasformatore RT 3 del 1957 - come 4003 resterà in catalogo fino al 1977

 

 

 

VA metro del 1957, voltmetro e amperometro - come 4904 resterà in catalogo fino al 1967

 

 

 

 

Del 1958 è il trasformatore TF A1 con uscita in CA per l'alimentazione dei segnali

 

Trasformatore TF A1 (dal 1958) in catalogo fino al 1970

 

 

Nel 1961 con il passaggio ai codici numerici cambiano i nomi  ma non i trasformatori, da notare che dal 1963-1964 il cavo di alimentazione è integrato nell'apparecchio

 

Dal catalogo 1964

 

RT2 o 4002 in tre vesti lievemente differenti: col doppio nome RT2-4002, con solo la scritta anni '60, con la scritta anni '70

 

ELENCO ALIMENTATORI RIVAROSSI (fino al 1964)
Codice Descrizione anno presentazione in catalogo fino al note
dal 1946 al 1961 dal 1961 alla fine
TF100   Trasformatore universale 1946 /  
TF50   Trasformatore universale 1946 /  
TF20   Trasformatore universale economico 1946 /  
RE100   scatola di comando 1946 /  
RT100   Trasformatore universale  con reostato 1947 1955  
RT100 ec   Trasformatore universale  con reostato 1947 1947  
RT100 S   Trasformatore universale  con reostato 1948 /  
RT ST/48   Trasformatore universale  con reostato 1948 /  
R ST/48   Portapila 1948 /  
RT/R   Trasformatore raddrizzatore 1950 1956  
RT/V   Trasformatore raddrizzatore 1950 1957  
R/V   Portapila 1950 1956  
RT/G   trasformatore per minobus 1950 /  
RT1   Trasformatore 1956 1960  
PRI   Portapile 1958 1959  
FP2/A 4500 prolunga 1957 1962  
VA metro 4904 Voltmetro e amperometro 1957 1967  
RT2 4002-4012-4022 Trasformatore 1957 1977  
RT3 4003-4013-4023 Trasformatore 1957 1977  
TF A1 4101-4111-4121 Trasformatore 1958 1970  

 

 

 

Accessori Ferroviari